ISCHIA SUSTAINABLE ISLAND

ISCHIA SUSTAINABLE ISLAND

Il futuro di un'isola passa attraverso la sua sostenibilità

Ischia

Di seguito alcuni dati del 2017 in merito ad arrivi e presenze sull’Isola di Ischia:

ITALIANI – 427.371 arrivi per un totale di 2.321.668 presenze
STRANIERI – 141.063 arrivi per un totale di 991.725 presenze
TOTALE – 568.434 arrivi per un totale di 3.313.393 presenze

In considerazione dell’ingente numero di persone (residenti, pendolari e turisti) presenti sull’isola durante tutto l’arco dell’anno diventa dunque doverosa una valutazione sull’impatto territoriale in termini di inquinamento e sostenibilità.

Premessa

La sostenibilità è un seme che deve essere custodito per germogliare e diventare una pianta rigogliosa.
La storia di diverse isole del mondo ci insegna che diventare un modello di sistema sostenibile per l’approvvigionamento di energia pulita e acqua, per la gestione dei rifiuti e per una mobilità a zero emissioni, è oggi possibile anche per Ischia.

Sviluppare un modello ecosostenibile dove dialoghino impianti solari, fonti pulite, sistemi efficienti, piani di recupero e mobilità elettrica, genera benefici non solo in termini estetici, di benessere e di qualità della vita, ma anche importanti ritorni economici.

Mission

L’attenzione al territorio e il recupero delle sue risorse stanno alla base del modello di ecosostenibilità pensato per l’isola d’Ischia.

Il coordinamento e lo sviluppo di un gruppo di lavoro, composto da ricercatori e professionisti in grado di fornire e analizzare quanti più dati possibili su tutti gli aspetti delle macro aree di intervento, rappresentano la base di partenza per sviscerare ogni aspetto e ragionare su numeri concreti. L’obiettivo dell’Isola (e non solo) è comune: mettere in risalto i grandi vantaggi del progetto sia a livello sociale che economico.

FASI DEL PROGETTO

START UP

• ANALISI DELLA MISSION
• DEFINIZIONE DEI MACRO ARGOMENTI
• SVILUPPO DEL LOGO UFFICIALE
• IDEAZIONE DI UN CLAIM
• CREAZIONE DI UNA HOME PAGE SUL DOMINIO UFFICIALE DEL PORTALE
• SELEZIONE DELLE IMMAGINI
• ELABORAZIONE DEL COPY CORRELATO AD OGNI IMMAGINE
• DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA COMMERCIALE

ELABORAZIONE

• INTERVISTE
• RACCOLTA DEI DATI
• ANALISI DEI DATI
• SVILUPPO DEI PIANI DI FATTIBILITÀ
• ELABORAZIONE DEI BUSINESS PLAN
• RICERCA E SELEZIONE DEI PARTNER
• DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA DI MARKETING ONLINE E OFFLINE

DEFINIZIONE / LANCIO

• STIPULA DEGLI ACCORDI COMMERCIALI
• SVILUPPO DEL PIANO DI MARKETING
• OPERATIVITÀ DEL PIANO INDUSTRIALE
• COORDINAMENTO E SUPERVISIONE

Il progetto Ischia Sostenibile, sulla base dei punti illustrati, porta con sé un’evidente e concreta possibilità di crescita della quantità e della qualità di beni e servizi disponibili, ma soprattutto un importante sviluppo degli elementi di qualità della vita di natura sociale, politica e culturale.
La realizzazione del progetto darà il via di riflesso all’incremento e alla diffusione di un benessere percepito per la popolazione, per i turisti e per tutti gli stakeholders che entrano in contatto con il territorio ischitano.

WORK IN PROGRESS:

• REALIZZAZIONE DI UN NUOVO OSPEDALE

• PORTUALITÀ TURISTICA, COMMERCIALE, PASSEGGERI E PER LA PESCA

• TERMALISMO E BENESSERE NUOVE PROPOSTE

• ALTA FORMAZIONE PER TUTTI I SETTORI DEL TURISMO

• AVIO SUPERFICIE DI 1 KM, PER PICCOLI VELIVOLI DA TRASPORTO PASSEGGERI

• ELISUPERFICE PER ELICOTTERI DA 15 PASSEGGERI

• PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI PER 12 MESI

Partecipa al progetto

Siamo alla ricerca di aziende e partner che come noi credono nella sostenibilità e che come noi sognano in grande.
Se hai un’azienda che opera nel settore o pensi di poter collaborare nello sviluppo di uno o più punti di intervento
previsti per Ischia Sostenibile lasciaci il tuo contatto.
Sarà nostra premura scriverti per capire in che modo possiamo collaborare